 
								Denominazione in lingua italiana
Asparagi di Mare.Genere e specie
Salicornia europaea.Zona di raccolta
Israele, Portogallo, Marocco.Metodo di raccolta
Raccolto.Descrizione
Pianta erbacea appartenente alle Amaranthaceae, di cui se ne riconoscono diverse specie utilizzate a fini alimentari. La Salicornia cresce spontaneamente in estese colonie ai margini del mare. Contiene numerosi acidi organici, vitamina C e del gruppo B, sali minerali, in particolare ossalati, sali di Iodio e Bromo, mucillagini e pectine. Sono indicate proprietà depurative, rinfrescanti e antiscorbutiche. In origine presenta radice lunga, sottile e fibrosa e fusto eretto o prostrato alto 30-60 cm ramificato con le parti basali legnose e quelle apicali più tenere e carnose. La parte edibile è costituita dai germogli e dalle parti giovani e tenere della pianta. Il presente prodotto è pronto per il consumo, in quanto presenta solo la parte edibilie della pianta.Spedizione
In regime di refrigerazione da 2° C a 7° C.Imballaggio origine
Kg 1 cassetta in cartone o plastica cm 30x20x13.Sicurezza alimentare
I prodotti commercializzati sono conformi ai criteri di igiene di processo e di sicurezza alimentare stabiliti dal Reg. CE 2073/2005, UE 915/2023, CE 1441/2007. A richiesta possono essere esibiti rapporti di prova comprovanti l’esecuzione e l’esito delle prove effettuate nell’ambito del piano annuale di verifica fornitori.Aggiornamento
REV. n° 1 del 25/05/2023.Stagionalità / Disponibilità / Periodo di pesca
Gen
											Feb
											Mar
											Apr
											Mag
											Giu
											Lug
											Ago
											Set
											Ott
											Nov
											Dic
											
												
												Nessuna disponibilità
											
										
												
												Ridotta disponibilità
											
										
												
												Buona disponibilità
											
										
												
												Ottima disponibilità
											
										- Polpa di Cappasanta Oceanica - Etichetta Rossa- Placopecten magellanicus
- Polpa di Cappasanta Oceanica - Etichetta Verde- Placopecten magellanicus
- Polpa di Cappasanta Oceanica - Etichetta Oro- Mizuhopecten yessoensis
- Carne di Granciporro Atlantico- Cancer pagurus
- Asparagi di Mare Italia- Salicornia fruticosa
- Asparagi di Mare- Salicornia europaea
- Filetti di Acciuga del Cantabrico in Olio D’Oliva- Engraulis encrasicolus
- Bottarga di Muggine (Baffe Sottovuoto)- Mugil cephalus
- Colatura di Alici- Engraulis encrasicolus
- Buccine (Cotte)- Buccinum undatum